L’Associazione

IHUNA “International Humanitarian Noble Academy” è una Associazione apolitica, apartitica e non professa alcuna religione. Ha sede legale in Matera (ITALIA), Patrimonio dell’UNESCO, città Europea della Cultura 2019 ed ha carattere ed operatività nazionali ed internazionali.
L’Accademia IHUNA non persegue scopi di lucro ma ha esclusivamente finalità di solidarietà sociale con particolare attenzione alle problematiche di tipo umanitario.
Lo scopo associativo è rivolto particolarmente alle persone svantaggiate, con spiccata attenzione ai temi dell’infanzia, dell’adolescenza, dei diritti umani, concorre alla prevenzione dei disagio sociale, favorisce l’inclusione sociale e lavorativa, le pari opportunità, i tempi sostenibili, la conciliazione Lavoro-Famiglia.
Possono essere soci dell’Accademia IHUNA tutti coloro che abbiano compiuto il 18° anno di età, senza alcuna distinzione di sesso, razza, nazionalità, idee e religione, nonché società ed enti italiani e stranieri che, condividendone lo spirito e gli ideali, intendono impegnarsi personalmente per il raggiungimento delle finalità previste dallo Statuto.
I Soci sono suddivisi in sei categorie: “fondatori”, “ordinari”,  “onorari”, “sostenitori”, “benemeriti” e “simpatizzanti”.


Gli Organi operativi dell’Accademia IHUNA sono:

Comitato Consultivo InterPaese

Il Comitato Consultivo InterPaese è composto da un minimo di 5 ad un massimo di 11 membri, ognuno dei quali rappresentante di un Paese di intervento, individuati sulla base degli alti meriti e/o incarichi conseguiti a livello nazionale ed internazionale.
Tutti i membri durano in carica due anni e possono essere rinominati. Il Comitato Consultivo si riunisce almeno una volta l’anno, anche via internet, ed esprime pareri non vincolanti e linee di indirizzo sugli obiettivi dell’Accademia, nonché suggerimenti sui programmi ed i progetti che l’Accademia intende realizzare. Le prestazioni fornite dai membri del Comitato Consultivo InterPaese sono a titolo gratuito.

Comitato Scientifico

Il Comitato Scientifico è composto da un minimo di 5 ad un massimo di 11 membri, ognuno dei quali rappresentante del mondo accademico scientifico, individuati sulla base degli alti meriti e/o incarichi conseguiti a livello nazionale ed internazionale.
Tutti i membri durano in carica due anni e possono essere rinominati. Il Comitato Scientifico si riunisce almeno una volta l’anno, anche via internet, ed esprime pareri non vincolanti e linee di indirizzo sugli obiettivi dell’Accademia, nonché suggerimenti sui programmi ed i progetti che l’Accademia intende realizzare. Le prestazioni fornite dai membri del Comitato Scientifico sono a titolo gratuito.

Comitato Tecnico

Il Comitato Tecnico è composto da un minimo di 5 ad un massimo di 11 membri, ognuno dei quali rappresentante del mondo professionale, individuati sulla base degli alti meriti e/o incarichi conseguiti a livello nazionale ed internazionale.
Tutti i membri durano in carica due anni e possono essere rinominati. Il Comitato Tecnico si riunisce almeno una volta l’anno, anche via internet, ed esprime pareri non vincolanti e linee di indirizzo sugli obiettivi dell’Accademia, nonché suggerimenti sui programmi ed i progetti che l’Accademia intende realizzare. Le prestazioni fornite dai membri del Comitato Tecnico sono a titolo gratuito.


Titoli ed Onorificenze

Il Consiglio Direttivo dell’Accademia IHUNA può attribuire a coloro che si sono particolarmente distinti, per attività meritorie a favore della Accademia, anche appartenenti ad altre organizzazioni che perseguono lo stesso fine Umanitario, titoli Honoris Causa (AWARD), nonché titoli onorifici di collaborazione, di merito, di solidarietà, etc.;

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi